• +39 010 5954200
  • leg-ale@libero.it
Alessandra BalleriniAlessandra Ballerini
  • Home
  • Chi Sono
  • I Miei Articoli
  • Giurisprudenza
    • Protezione Internazionale
    • Reati di "Soliedarietà"
    • Permessi Di Soggiorno
    • Espulsioni e Respingimenti
    • Risarcimento Danni Per Inumana Detenzione
    • Visti Di Ingresso
    • Cittadinanza
    • Discriminazioni
    • Ricorsi CEDU
  • Voci dal Mondo
  • Eventi
  • Contatti
Alessandra Ballerini
11 Settembre 2024
Visite: 796

Tribunale peri minorenni di Genova: autorizzati i genitori a permanere in Italia per assistere la prole, in accoglimento del ricorso ex art. 31 TUI.

“…fermo quanto sopra, pertanto, la valutazione che il Tribunale è chiamato a compiere deve essere effettuata sulla base di criteri quali l’età, le condizioni di salute, la presenza o meno dell’altro genitore, la situazione della famiglia e di “qualsiasi altro fattore idoneo a consentire l’operazione di corretto bilanciamento degli interessi richiesti dalla norma” (cfr. Cass., S.U. citata): tra questi ulteriori indici possono essere ricompresi, a giudizio di questo Tribunale, in rapporto a situazioni connotate da specificità, la durata e la stabilità dei rapporti, il radicamento del nucleo familiare e dei figli, la considerazione dei vincoli familiari e sociali che l’immigrato abbia conseguito in Italia o mantenuto con il Paese d’origine… ✓ va, infine, ulteriormente evidenziata, ai fini dell’applicazione della disposizione, residuale, di cui all’art. 31, c.3, D.L.vo 286/98, in coerenza con le pronunce richiamate, l’assoluta centralità dell’interesse del minore, rispetto al quale la Corte di Cassazione, con ordinanza sez.1, n.27237, 30.11.2020, ha inteso, comunque, precisare quanto segue : “...il tribunale per i minorenni
nell’effettuare il giudizio prognostico circa le conseguenze alle quali il minore sarebbe esposto a seguito dell’allontanamento dei genitori e dello sradicamento dall’ambiente in cui il minore è nato o è vissuto, qualora segua il genitore espulso nel luogo di destinazione, deve considerare anche le ricadute negative che deriverebbero al minore dal mutamento della situazione economica della famiglia conseguente alla perdita del lavoro da parte dei genitori, in quanto il deterioramento di tali condizioni è idoneo ad incidere non solo sul piano economico, ma anche sul piano relazionale ed affettivo del minore”;
Ritenuto che, nel caso di specie:
➢ la domanda proposta meriti accoglimento in quanto il rimpatrio dei ricorrenti insieme ai figli comporterebbe un allontanamento traumatico dei figli Ajersa e Fernando dal territorio in cui i minori stanno crescendo, con ottimo radicamento nel contesto sociale, sportivo, amicale e educativo italiano, con conseguente pregiudizio per il loro sereno sviluppo; ipotizzare il rientro nel Paese di provenienza dei soli genitori ricorrenti si appaleserebbe di grave pregiudizio per i figli minori poiché lesivo del prioritario diritto del minore all’unità familiare”

Leggi tutto...

Alessandra Ballerini
16 Maggio 2024
Visite: 782

Tribunale dei minorenni di Genova: autorizzati a permanere in Italia, per assistere la prole, i genitori di bimba albanese.

Tribunale dei Minorenni di Genova 30/04/2024

Leggi tutto...

Alessandra Ballerini
09 Maggio 2024
Visite: 706

Tribunale per i minorenni di Genova: autorizzati a permanere in Italia i genitori di due bimbe peruviane

Tribunale dei Minori di Genova 29.04.2024

Leggi tutto...

Alessandra Ballerini
21 Marzo 2024
Visite: 777

Tribunale per i Minorenni di Genova: autorizzata la madre cittadina albanese a soggiornare in Italia per due anni per assistere il figlio

Tribunale dei Minori di Genova 07.03.2024

Leggi tutto...

Alessandra Ballerini
09 Febbraio 2024
Visite: 991

Tribunale dei minorenni di Genova: autorizzata per due anni la permanenza di cittadina senegalese abbandonata dal marito.

TRIBUNALE DEI MINORENNI DI GENOVA 11.02.2024

Leggi tutto...

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • Avanti
  • Fine
  • Siti Amici
  • Area Riservata
  • Verità Per Giulio Regeni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

©2025 Avv. Alessandra Ballerini - C.F. BLLLSN70S63D969O Via XX Settembre 29/11 16128 Genova - Tel. 010.5954200 | | Credits [pesto.agency]
  • Home
  • Chi Sono
  • I Miei Articoli
  • Giurisprudenza
    • Protezione Internazionale
    • Reati di "Soliedarietà"
    • Permessi Di Soggiorno
    • Espulsioni e Respingimenti
    • Risarcimento Danni Per Inumana Detenzione
    • Visti Di Ingresso
    • Cittadinanza
    • Discriminazioni
    • Ricorsi CEDU
  • Voci dal Mondo
  • Eventi
  • Contatti