Mercoledì 3 ottobre al Teatro India di Roma, ore 20.30, si svolgerà una grande manifestazione in ricordo di Giulio Regeni, lo studente italiano torturato e ucciso al Cairo nel febbraio 2016, il cui corpo vessato è divenuto il simbolo di coraggio, di libertà, ma anche delle profonde contraddizioni che gravano sul nostro tempo.

La serata si terrà in occasione dell’arrivo a Roma – tappa finale di un percorso articolato su tutta l’Italia – di una staffetta di ciclisti partita il 22 settembre dalla sede del Collegio del Mondo Unito di Duino (Trieste).

Diverse sono le personalità del mondo dell’arte e della cultura che hanno accolto l’invito promosso dal collettivo Giulio Siamo Noi, con la Famiglia Regeni, l’Avv. Alessandra Ballerini, Articolo Ventuno, a portare una testimonianza del proprio dolore e sdegno rispetto a quanto accaduto, ancora oggi senza giustizia.

Attori, cantanti, esponenti del mondo politico e della cultura parteciperanno con un pensiero, un ricordo, un contributo. 

Per leggere, parlare, raccontare, cantare; per offrire uno spunto di riflessione, per festeggiare la memoria di Giulio Regeni.

Da Lorenzo Lavia, Luna Vincenti e Arianna Mattioli – promotori dell’iniziativa – una grande soddisfazione per la sentita partecipazione di amici e colleghi.

(INGRESSO LIBERO)

Presentazione del libro: Non sono razzista ma - la xenofobia degli italiani e gli imprenditori politici della paura - di Luigi Manconi e Federica Resta. Ne discutono con gli autori Marco Doria, Alessandra Ballerini e Luca Borzani. Saluti di Maria Milano, direttore della Casa Circondariale Genova Marassi

Venerdì 20 ottobre 2017, ore 18.00 - Teatro dell'Arca - casa circondariale di Genova Marassi, piazzale Marassi, 2 - ingresso per il pubblico da via Clavarezza. 

Per partecipare scrivere a  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

L'evento è stato accreditato presso l'Ordine degli Avvocati di Genova e presso l'Ordine dei Giornalisti della Liguria, da prenotarsi tramite accesso alle rispettive piattaforme. 

Roma 10 ottobre, ore 18.00 - La Feltrinelli 

Alessandra Ballerini e Lorenzo Terranera presentano "Fifa Blu Fifa Nera" insieme a Luigi Manconi e Riccardo Noury 

Inaugurazione della mostra delle tavole originali

Donzelli Editore 

 

“Nove giorni al Cairo. Tortura e omicidio di Giulio Regeni” è un documentario di Carlo Bonini e Giuliano Foschini.
Giulio Regeni, un ricercatore e dottorando italiano che conduceva uno studio sui sindacati indipendenti egiziani, è scomparso il 25 Gennaio 2016 al Cairo. Il suo corpo mutilato e torturato è stato trovato nove giorni dopo, il 3 Febbraio, sul bordo dell´autostrada Cairo-Alessandria.
Questo documentario ricostruisce quei nove giorni. I fatti e le responsabilità per la scomparsa, la tortura e l´omicidio di Giulio rimangono ancora oscuri.
È essenziale oggi ripercorrere quei giorni, studiare informazioni e testimonianze, non rassegnarsi e continuare a cercare la vertià per Giulio Regeni #veritàpergiulioregeni.

Organizzano Sergio Cofferati e Elly Schlein 

(documentario in Italiano, sottotitolato in Inglese)

Per registrarsi:
https://form.jotformeu.com/72473912391358

Anche noi usiamo i Cookie

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.